PROTEZIONE DELLE COLTURE: DIAGNOSI FITOPATOLOGICA

La corretta 
diagnosi fitopatologica costituisce il punto di partenza per l'impostazione e la conduzione di efficaci piani di 
protezione sanitaria delle colture che consentano di contenere i costi di produzione evitando interventi inutili per le colture e dannosi per l'ambiente.
 
 
L'efficacia delle strategie di protezione fitosanitaria adottate si misura in termini di:
-          - qualià  e sanità   dei prodotti e sicurezza ei   consumatori
-           -    sostenibilità   delle produzioni e tutela dell'ambiente.
 
     Avvenuto il riconoscimento dello stato di malattia, la diagnosi corretta, oltre a competenza e professionalità, richiede adeguati strumenti di 
indagine analitica che forniscano elementi oggettivi di valutazione e procede attraverso fasi successive:

- individuazione delle cause biotiche e abiotiche, dell'eziologia e dello sviluppo;
 
- identificazione dei patogeni presenti su campioni vegetali rappresentativi e previsione della diffusione e della   dannosità, in relazione alle specifiche condizioni ambientali e colturali;
- monitoraggio dell'andamento della malattia nelle diverse condizioni di coltivazione;
- formulazione della diagnosi;
- formulazione di piani fitoiatrici adeguati alle specifiche esigenze.
 
            
            
            Per contattarci cliccate qui